Anello di Santallago Plus

Trattasi di un’escursione ad anello di circa 13-15 Km che parte e arriva a Santallago in località Monte Serra nel comune di Capannori (LU) percorrendo per un bel tratto di riserva naturale.

Si svolge in pieno bosco di mesofilo a prevalenza di Castagno con un dislivello in salita di 650 m e in discesa di altrettanti. Trattasi di una riserva naturale frequentata da svariate specie di animali: cinghiale, volpe, lupo, caprioli, istrice ecc. e composta prevalentemente da specie vegetali di bosco mesofilo sostituite dalla coltivazione storica del Castagno (Castanea Sativa) e Pino Marittimo (Pinus Pinaster).

Presente due salite più impegnative dovute alla pendenza per l’accesso al Monte Faeta e allo Spuntone di Santallago. Naturalmente sulla cima delle vette vi saranno viste stupende e situazioni naturali particolari e piacevoli. Il percorso viene considerato a difficoltà media (“E” vedi il significato).

Punti di interesse: boschi di Castagno coltivati per paleria e per frutto, punti panoramici su Lucca, Pisa, Calci e Tenuta di Santallago. Vi sarà inoltre un lungo percorso didattico curato dalla Regione toscana.Immagine del Mulino a vento

IMPORTANTE: Di seguito si rilascia la scheda tecnica del percorso Santallago Plus da scaricare e seguire nelle sue indicazioni clicca e visualizza 

Programma: ritrovo in località Santallago alle 9,30 e partenza alle 10,00. Il giorno della partenza sarà inviata la posizione. Pranzo al sacco. Fine escursione alle 17 circa.Immagine del Mulino a vento

altre informazioni sul luogo

Iscrizione: clicca a lato, compila il modulo e attendi la mail di conferma iscrizione –  Clicca e iscriviti

Anello di Santallago Plus